
Comunicato
Siamo lieti di annunciare che, da settembre a dicembre 2023, presso la palestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfredo Amatucci” di Avellino, la Vision Sports Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica ha realizzato per i bambini del SAI di Monteforte Irpino e di Petruro attività ludico-sportive al fine di favorire la loro integrazione nella comunità locale. È stato un periodo di crescita, divertimento e inclusione, durante il quale i giovani atleti hanno avuto l’opportunità di partecipare a discipline sportive, imparare nuove abilità e creare legami significativi con i loro coetanei.
Per l’anno 2024, questa iniziativa coinvolgerà anche i rifugiati e i richiedenti asilo accolti nei comuni di Serino, Villamaina, Torella dei Lombardi, Guardia dei Lombardi, Teora, Ariano, Paternopoli, Sant’Angelo all’Esca, Vallesaccarda, continuando a promuovere l’integrazione attraverso lo sport e offrendo alle famiglie accolte la possibilità di partecipare ad attività sportive positive e gratificanti.
L’obiettivo primario di Vision Sports è sempre stato quello di promuovere uno stile di vita sano, favorire l’inclusione sociale e contribuire allo sviluppo personale attraverso l’attività fisica e lo sport. Siamo fermamente impegnati a proseguire nella collaborazione con le comunità locali al fine di creare un ambiente accogliente e stimolante per tutti i partecipanti. Vi invitiamo calorosamente a sostenere e partecipare alle nostre future iniziative, affinché possiamo continuare a fare la differenza nella vita dei giovani attraverso lo sport.
La dichiarazione del Presidente Luigi Genovese riflette l’impegno costante della Società nel promuovere l’integrazione sociale attraverso lo sport. “È con grande orgoglio e soddisfazione che osservo l’evoluzione e l’espansione delle iniziative della Vision Sports Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica. La nostra missione di promuovere l’integrazione sociale attraverso lo sport si sta dimostrando sempre più significativa e influente, coinvolgendo non solo i giovani locali, ma anche rifugiati e richiedenti asilo nei comuni circostanti.
L’anno 2023 è stato un periodo di successi e crescita, e guardo con ottimismo al futuro, con il coinvolgimento di nuove comunità e l’opportunità di offrire esperienze sportive positive a un numero sempre maggiore di partecipanti.
Sono grato per il sostegno continuo dei nostri collaboratori, volontari e partner, e ringrazio la cooperativa INTRA per la stretta collaborazione. Invito tutti coloro che condividono la nostra visione a unirsi a noi nel perseguimento di un obiettivo comune: creare un mondo più inclusivo e solidale attraverso lo sport.”